Elenco completo eventi, InfoADMI, notizie e convenzioni con argomento Manifestazione
Note | ||||
---|---|---|---|---|
Eventi |
Camminata tra natura e storia |
Anche quest'anno i cadetti dell'ADMI, presteranno servizio per la manifestazione patrocinata dalla Città di Lanzo, la Città metropolitana di Torino, la Regione Piemonte, l'ASL e molti altri enti ed istituzioni. |
23/03/2024 | |
Eventi |
Angeli sulla terra 2023 |
PAGINA IN ALLESTIMENTO Straordinario successo dell'evento tenutosi il 10 settembre 2023 presso la Sala degli Specchi del Comune di Frascati. Presentati i progetti ADMI and partners - OdV riguardanti la Prevenzione civile e il proseguimento delle attività utili all'avvicinamento tra le giovani generazioni e le Istituzioni. Erano presenti, oltre ai vertici nazionali dell'Associazione, numerosi rappresentanti provinciali ADMI. Si ringrazia la Sindaca della Città di Frascati Francesca Sbardella per essere stata accanto a noi per tutta la durata dell'evento. Grazie anche alle altre Associazioni presenti con le quali abbiamo l'onore di perseguire obiettivi comuni: Pro Loco Frascati 2009, ANPS, Confassociazioni e numerose delegazioni sindacali. Graditissima la presenza di rappresentanti in divisa della Polizia di Stato e del Corpo nazionale dei Vigili del fuoco. |
12/09/2023 | |
Eventi |
Girolanzo 2022 |
I cadetti ADMI and partners OdV in servizio per la sicurezza dei partecipanti alla Girolanzo, in memoria del consigliere comunale Mimmo, grande amico dei cadetti. |
12/11/2022 | |
Eventi |
Servizio SOT fiera natalizia |
Nella giornata di oggi, 8 cadetti hanno svolto servizi di viabilità coordinati dalla Polizia Locale per consentire lo svolgimento in sicurezza della fiera e del passaggio dei Babbi Natale in motocicletta per le vie del centro storico di Lanzo Torinese. |
13/12/2021 | |
Eventi |
15 vigili del fuoco e 15 cadetti pompieri premiati a Lanzo. |
In occasione della ricorrenza di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, al termine della Santa Messa in località Loreto, il Sindaco della Città di Lanzo Torinese, Fabrizio Vottero ha consegnato a quindici vigili del fuoco del locale distaccamento il prestigioso riconoscimento "Angeli sulla Terra", a firma del presidente nazionale dell' Associazione Dipendenti Ministero dell'Interno (che ha sede presso il Viminale n.d.r), Francesco Saverio Coraggio. Le pergamene sono state rilasciate "Per l'encomiabile impegno profuso nei servizi alla popolazione per la lotta al Covid-19". Con identica motivazione, il sindaco Vottero ha consegnato a 15 giovani cadetti le pergamene di ringraziamento della Madrina dei cadetti, Maria Vittoria Pirone, giunte poco tempo prima da Roma. I cadetti, infatti, hanno svolto in proprio o accompagnati dai vigili del fuoco, diversi servizi di volontariato durante la pandemia, che sono andati dall'allestimento di tende per gli hotspot, ai servizi nel centro vaccinale cittadino, al montaggio a domicilio di letti per pazienti oncologici, alla consegna di generi di prima necessità a cittadini soli in quarantena. Il Sindaco, accompagnato dal vice sindaco Fabrizio Casassa, terminata la benedizione delle autopompe, ha colto l'occasione per ricordare quanto sia stato fondamentale il ruolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dei cadetti nell'organizzazione delle diverse missioni di aiuto alle popolazioni terremotate di Norcia ed Amatrice. Alla cerimonia hanno partecipato diversi cittadini. Sempre presenti gli uomini dell'Arma dei Carabinieri ed il comandante della Polizia Locale Flavio Airola, che da qualche tempo coordina proprio i cadetti impegnati nella Squadra Operativa Territoriale particolarmente attiva sul territorio lanzese nelle attività di contrasto al covid-19. |
08/12/2021 | |
Eventi |
Giornata dell'Unità Nazionale |
ADMI presente coi suoi cadetti alla celebrazione dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate. In questa occasione i cadetti hanno provveduto a garantire le misure anticovid presso il Lanzoincontra.
|
16/11/2021 | |
Eventi |
Un arcobaleno ADMI in corsia 2021 |
Un arcobaleno ADMI in corsia 2021: una giornata di gioia condivisa organizzata
|
21/09/2021 | |
Eventi |
Visita d'istruzione in caserma, bambini di "Estate ragazzi" |
Prosegue la tradizionale visita dei bambini dell'Estate Ragazzi presso la Caserma dei Vigili del Fuoco. Anche quest'anno, oltre ai vigili del fuoco, i bimbi sono stati accompagnati nella visione dei mezzi di soccorso dai Cadetti ADMI. |
27/07/2021 | |
Eventi |
Arcobaleno in corsia |
Iniziativa A.D.M.I. marzo 2019L'A.D.M.I. continua a portare conforto negli ospedali pediatrici di molte regioni italiane in sieme a rappresentanze delle Istituzioni. Vigili del Fuoco, Polizia di Stato, Amministrazione Civile, Volontari di altre Associazioni e Cittadini in visita ai bambini, genitori e medici nei reparti pediatrici italiani. Momenti di conforto per i genitori, doni per i piccoli ricoverati, incontro tra i rappresentanti delle Istituzioni con i bambini, i medici, gli infermieri e i cittadini. L’obiettivo che ci piace è: A.D.M.I. ed Istituzioni vicini alla gente. Prosegue l’attività A.D.M.I. nell’ambito dell’iniziativa “Un arcobaleno in corsia”, finalizzata a regalare sorrisi ai piccoli degenti dei reparti pediatrici e portare conforto alle loro famiglie. Molto apprezzamento è stato manifestato anche da parte dei genitori che hanno immortalato con tante fotografie sia i piacevoli sentimenti dei loro figlioli che il ricordo commosso della vicinanza delle Istituzioni. L’A.D.M.I. ha donato ai bambini e alla struttura ospedaliera giocattoli, materiale vario da disegno e moltissimi pigiamini. Si ritiene doveroso sottolineare l’amore, il senso del dovere, l’elevata professionalità e la grande competenza dei medici. |
19/11/2020 | |
Eventi |
Un giorno in corsia 2020 |
Operare insieme per il bene comune, si pone come uno dei comuni obiettivi principali dell’A.D.M.I., all’insegna della condivisa egida dei sommi valori morali ed umaniDa tantissimi anni (oltre 30), l’Associazione si cimenta in questa attività cercando di offrire conforto, vicinanza e sostegno ai piccoli degenti degli ospedali pediatrici e alle loro famiglie, recandosi nei reparti di pediatria, con rappresentanti della Polizia di Stato, del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, dell’Amministrazione Civile dell’Interno e di cittadini volontari. I reparti pediatrici degli ospedali interessati dagli eventi sono:
Tali iniziative continueranno in altri reparti pediatrici di ospedali italiani. Quest’anno, le sinergie prodotte tra ADMI e cittadini, porteranno probabilmente alla realizzazione di importanti progetti in alcuni reparti pediatrici degli ospedali visitati. Aggiornamenti al riguardo saranno forniti sull’argomento dei prossimi comunicati associativi. In queste occasioni, alla quale hanno preso parte tutte le componenti del Ministero dell’Interno, come già è avvenuto negli anni passati, eccezionale è stato il risultato conseguito, sia tra i piccoli degenti che tra le loro famiglie, sotto il profilo del conforto e del sostegno. Ciò, tra l’altro, contribuisce anche ad accrescere l’immagine positiva della vicinanza delle Istituzioni alle fasce sociali più deboli. Grazie di cuore a quanti hanno collaborato, con l’ADMI - ODV, alla realizzazione delle visite presso i Reparti di Pediatria degli Ospedali, fino ad oggi visitati, garantendo il successo dell’iniziativa. Di seguito sono pubblicate alcune significative immagini riprese nel corso delle visite portate a termine dall’ADMI and partners - ODV nel dicembre 2019. |
19/11/2020 | |
Eventi |
I Cadetti ADMI alla consegna della Cittadinanza Onoraria del comune di Ceres ai Vigili del Fuoco di Torino. |
In occasione della consegna della Cittadinanza Onoraria del comune di Ceres ai Vigili del Fuoco di Torino, i cadetti hanno organizzato coi Vigili del fuoco un simpatico percorso pompieristico per i più piccini. Durante la cerimonia il Sindaco di Ceres Davide Eboli ed il Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco ing. Marco Frezza, hanno voluto stringere la mano ai cadetti schierati. |
21/01/2020 | |
Eventi |
Cadetti in visita ai Pompieri di Lourdes |
Alcuni cadetti si sono recati in pellegrinaggio alla grotta di Massabielle, ed hanno visitato i colleghi francesi. |
21/01/2020 | |
Eventi |
I Cadetti portano la bandiera ADMI CRP in memoria dei martiri del Cudine |
21/01/2020 | ||
Eventi |
Tragedia Alessandrina |
Bandiere a mezz'asta alla sede di Oviglia. Un piccolo gesto dei giovani cadetti, per la tragedia Alessandrina. Icadetti partecipano ai funerali portando la bandiera ADMI-CRP con nastro a lutto. |
21/01/2020 | |
Eventi |
Traves - 76° Anniversario Caduti 6 gennaio 1944 |
I Cadetti Reclute Pompieri hanno partecipato alla manifestazione in ricordo dell'eccidio partigiano avvenuto il 6 gennaio del 1944. |
08/01/2020 | |
Eventi |
Storie di donne e uomini del Ministero dell'Interno. |
Nella mattinata del 17 dicembre si è svolto, presso il salone delle conferenze del palazzo Viminale, il convegno dal titolo “Storie di donne e di uomini del Ministero dell’Interno”. In occasione dell'incontro, sono stati consegnati riconoscimenti A.D.M.I. ad alcuni operatori del Dicastero che si sono particolarmente distinte nelle loro attività: I premiati e le motivazioni: L’ing. Gioacchino Giomi, Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, destinatario del riconoscimento che si vuole tributare ai Vigili del Fuoco per la rischiosa e complessa attività istituzionale che quotidianamente svolgono per la tutela della collettività. Ha ritirato il premio l'ing. Giuseppe Romano, Direttore Centrale per l’Emergenza e il Soccorso Tecnico Urgente. Il Vigile del Fuoco Esperto, Giuseppe Giovinazzo, in servizio presso il Comando Provinciale di Savona per l’intervento da lui effettuato il giorno 2 agosto 2014 nel comune di Varazze (SV), nel corso delle operazioni di spegnimento di un incendio sviluppatosi in seguito ad una fuga di gas durante una sagra locale. Il Vigile del Fuoco Coordinatore, Sebastiano Tita, in servizio presso il Comando Provinciale di Rovigo, per l’intervento di soccorso del 14 ottobre 2015 nel comune di Adria (RO) apportato ad una signora ed alla propria figlia di due anni e mezzo rimaste intrappolate in un’automobile capovolta e parzialmente immersa nelle acque di un canale. Isp. Capo della Polizia di Stato Giovanni LETIZIA, per essere intervenuto in difesa di un cliente di un bar nei confronti di un individuo armato di coltello. Ass.te Capo della Polizia di Stato Gianluca MAZZARA ed Ass.te della Polizia di Stato Franco DE ANGELIS in servizio presso la Questura di Roma. Francesco Morese - Polizia di Stato - atleta di spessore internazionale (Campione d'Europa di Deadlift) che ha polverizzato il record mondiale di categoria Master 3, tra l'altro instancabile volontariato A.D.M.I. Ass.te Capo Ginluca Colasanto - Polizia di Stato - Per la sua instancabile attività istituzionale e per l'impegno profuso nel volontariato. Sono state, inoltre, assegnate pergamene alle Associazioni di Volontariato che hanno operato in sinergia con l'A.D.M.I. ed opereranno in futuro per il raggiungimento di obiettivi comuni di utilità sociale. L'augurio per le prossime festività è stato dato con un concerto di Canarini Malinois dell'Associazione A.R.O. e da ospiti illustri come Anita Garibaldi, dai Presidenti e responsabili di molte Associazioni, sindacati ed altre realtà. Raccolti moltissimi doni per i bambini ricoverati negli ospedali laziali che verranno consegnati da volontari a fine mese di dicembre. Il testimonial dell'iniziativa è stato l'attore Michele La Ginestra. |
19/11/2019 | |
Eventi |
PER NON DIMENTICARE |
19/11/2019 | ||
Eventi |
Solidarietà per i più fragili |
|
04/06/2019 | |
Eventi |
L'Associazione che lascia il segno |
Ospedale pediatrico Bambino Gesù (Palidoro)-Roma Sono stati portati tanti doni ed è stato dato sostegno alle familgie dei piccoli degenti, regalando attimi di spensieratezza, ai bimbi ed ai loro genitori e familiari Ospedale pediatrico Bambino Gesù (Palidoro)-Roma Momenti di allegria con le prove antincendio e gli abbracci della Befana e Babbo Natale Ospedale San Martino -Reparto pediatrico-Oristano Anche quest’anno in Sardegna tanti regali e divertimento per i piccoli ricoverati Ospedali di Ivrea, Cirè, Chivasso, Torino All’iniziativa nazionale partecipa anche la Sezione piemontese con i neo-gemellati del CRP
|
13/05/2019 | |
Eventi |
Sostegno ai cittadini di Norcia |
Grande emozione a Norcia per la delegazione dell'A.D.M.I. che, con le Associazioni federate, ha realizzato progetti per il sostegno dei cittadini colpiti dal sisma ed altre iniziative solidali sono attualmente in corso. Grazie all'Amministrazione Comunale per la calorosa accoglienza, in particolare a Nicolas Maria Novelli - Consigliere comunale con delega alle politiche sportive e all'Assessore Giuliano Boccanera con delega ai lavori pubblici - per la riconoscenza dimostrata e per aver donato quattro pubblicazioni rare relative al territorio norcino ad altrettanti responsabili di progetti. Il nostro contributo è una goccia nel mare, ma gli oceani sono fatti di gocce. Una preghiera alla Madonna Addolorata la cui icona si è miracolosanùmente salvata. Andiamo avanti! L’iniziativa “Un Ponte per Norcia” ha registrato numerose adesioni, proponendosi anche in veste internazionale. Sabato 7 ottobre scorso, si è svolta, con successo, nella città di Norcia, un’ulteriore missione organizzata dall’A.D.M.I. alla quale hanno partecipato tantissime Associazioni in sinergia tra loro con la comune finalità di dare ogni possibile sostegno ai cittadini colpiti dai noti eventi sismici. I responsabili delle Associazioni presenti, si sono incontrati con gli imprenditori locali raccogliendo le loro testimonianze ed impegnandosi nel cercare di dare un supporto concreto con l’acquisto prodotti in vendita ed aiuti che saranno attuati con future iniziative, soprattutto di carattere pubblicitario, al fine del rilancio delle attività produttive nursine, soprattutto in vista delle imminenti festività natalizie. Si è rilevato di fondamentale importanza anche l’incontro con i rappresentanti dell’Amministazione Comunale ed i rappresentanti religiosi di Norcia, ai quali è stata rappresentata la massima disponibilità. Le tre precedenti missioni di soccorso A.D.M.I. hanno riguardato il trasporto di materiali di vario genere; donazione di strumenti e supporti didattici agli alunni di scuole trasferite in strutture provvisorie. L’ A.D.M.I. ha, inoltre, partecipato alla progettazione ed al finanziamento di 3 ulteriori progetti, al momento in itinere, che saranno svolti a Norcia ed ad Amatrice. Infine è previsto, per il mese di novembre, un’ennesima missione di sostegno a Norcia che sarà attuata dal responsabile dell’A.D.M.I. – Sezione di Torino. Invitiamo gli organi di stampa a dare la massima diffusione della notizia affinché l’evento possa avere la giusta rilevanza e porsi anche come uno stimolo costruttivo per altre Associazioni impegnate come l’A.D.M.I. in campo sociale. Il prossimo appuntamento, è previsto il 12 novembre al Teatro Golden di Roma dove sarà possibile sostenere alcune attività produttive nursine. Maggiori informazioni saranno fornite al più presto Si ringraziano per la loro partecipazione ed il loro instancabile operato per il successo dell'iniziativa i responsabili A.D.M.I. |
13/05/2019 |