Eroi di solidarietà e altruismo

Uomini e donne del Ministero dell'Interno impegnati in opere di solidarietà
Associazione Dipendenti Ministero dell'Interno and partners - ODV
Tipologia evento: 
Quando: 
2015-02-11 09:30:00
Dove: 
Salone Conferenze Palazzo Viminale
Evento rappresentativo
Informazione ai cittadini e riconoscimento delle azioni dei volontari

 
L’A.D.M.I. - Associazione Dipendenti Ministero dell’Interno and partners, vicina ai cittadini e grata nei confronti di quanti si prodigano per la sicurezza ed il bene di tutti, ha organizzato il convegno sul tema: “Eroi di solidarietà ed altruismo: storie di donne e di uomini del Ministero dell’Interno”  in collaborazione con A.N.F.A.C.I., A.P., CISL VV.F., UIL VV.F., CGIL VVF, UIL M.I., UNSA M.I., SIULP, Prometeo Ricerca, Comirap, Cassa Mutua M.I. e  Creiamo Insieme.
        
E' stato possibile ascoltare, direttamente dai protagonisti, storie di donne e uomini speciali che si sono distinti in eventi particolarmente eccezionali.
Storie raccontate per mettere in luce il ruolo fondamentale svolto dagli operatori del Ministero dell’Interno per la salvaguardia e la sicurezza dei cittadini.
Sono state affrontate importanti tematiche riguardanti le attività del dicastero atte ad assicurare la tutela del Paese e la difesa dello stato democratico.
Al termine dell’evento sono stati conferiti riconoscimenti a coloro che si sono particolarmente distinti nelle loro attività.

Alla presidenza, tra gli altri, Antonfrancesco Venturini - Pres. Onorario A.D.M.I., Massimo Guerrini - Pres. Onorario A.D.M.I. Protezione Civile, Felice Romano - Segretario Generale del SIULP ed il giornalista Luca Telese.
Magnifica cornice dell'evento è stato il calore del pubblico che ha partecipato numeroso al convegno
Intervento del Presidente dell'ANFACI Prefetto Bruno Frattasi
Prefetto Riccardo Compagnucci, Capo Dipartimento delle Politiche del Personale dell'Amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie, durante il suo intervento
Il prof. Antonio Agosta, docente di UNIROMATRE, riceve un attestato di stima dall'A.D.M.I.e dal Siulp dal giornalista Luca Telese
Vincenzo Candalino Segr. Gen. UIL M.I.
E' stato premiato anche il coraggio del Vigile del Fuoco, Paolo Pizzacaro, in servizio presso il Comando VV.F. di Venezia, meritevole di essere intervenuto, incurante della propria incolumità, ijn un condominio interessato da un'esplosione causata da una fuga di gas
L'ing. Ennio Aquilino attuale Comandante dei VV.F.di Viterbo, all’epoca dei fatti Comandante dei VV.F. di Grosseto, premiato poichè ha diretto, con grande capacità organizzativa, coraggio ed abilità non comune, tutte le operazioni di soccorso nell’ambito del naufragio della nave Costa Concordia. Il riconoscimento, conferito dagli organizzatori dell'iniziativa, gli è stato consegnato dal Viceministro, Sen. Filippo Bubbico. Analogo riconoscimento è stato conferito anche all'ing. Fabio Leandro Cuzzocrea,Dirett
Domenico Marchionne premiato poichè da anni organizza, con eccezionale impegno, riscuotendo vivo successo, numerose attività culturali, sociali e di volontariato a Latina ove riveste la carica di responsabile della locale sezione
Pompeo Mannone Segr. Gen. FNS CISL dei Vigili del Fuoco
Ing. Tarquinia Mastroianni ha meritato la targa e l'attestato di stima per l'encomiabile impegno che presta nella sua attività di studio, coordinamento e pianificazione persso gli Uffici Centrali
Intervento di Roberto Santorsa, Direttore Centrale di Sanità della Polizia di Stato
Al dr. Cataldo Dammacco, Assistente della Polizia di Stato servizio presso la Questura di Bari, il riconoscimento è stato attribuito per essersi introdotto in un appartamento ove si era sviluoppato un incendio di grande entità, incurante della propria incolumità, al fine di salvare la vita ad un' anziana donna inabile. Recentemente è stato protagonista di un ulteriore intervento evitando, così, l'esplosione in una palazzina
Marcello Penza è risultato meritevole per le sue intense attività culturali ed, in particolar modo, per il suo impegno a favore del mondo dell'infanzia
La targa al Comm. Luigi Taurisano consegnata in ricordo del Vigile del Fuoco - suo papà - Giovanni, Vigile pluridecorato, al quale è intitolata la caserma del Corpo nazionale a Pianura (Napoli)
Dario Vallefuoco Segr. Naz. UNSA Interno